Il Taiji Quan: consapevolezza e conoscenza di sé
- ANDREA TARANTINO
- 6 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Il Taiji Quan è un antico metodo tradizionale cinese di auto-sviluppo, una sottile miscela delle conoscenze più raffinate nei campi della medicina, della meditazione e in quello marziale, che sviluppa l’autodisciplina, il movimento aggraziato e l’aumento dell’energia interna.
Praticando il Taiji Quan gli studenti sviluppano le proprie capacità fisiche e mentali, come la consapevolezza e la comprensione di tutti gli aspetti del proprio sé. Questa disciplina si basa su una attenta riscoperta del corpo e permette di arricchire e ispirare la propria esperienza di vita.
Nel corso della storia, il Taiji è stato utilizzato da studiosi cinesi, monaci, saggi, artisti, intellettuali, da principi e popolani, da imperatori e dalle loro guardie imperiali, per la sua straordinaria versatilità ed efficacia provata. Pur essendo impregnato del pensiero spirituale e filosofico cinese, il Taiji non è legato a nessuna religione o dogma ed è praticabile da tutti.
I praticanti di yoga, di danza o di altre arti marziali spesso trovano che l’approccio interno e fluente del Taiji si integra perfettamente con la propria Arte ed è per questo che invitiamo tutti ad un approccio olistico, che li porti a lavorare nelle diverse discipline per la completa consapevolezza di sé, delle proprie capacità e della crescita interna ed esterna.
Comments