Enneagramma per lo sviluppo della personalità
- Cinzia Scimìa
- 1 giu 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Ti piacerebbe capire gli altri “a prima vista”?
Certo…piacerebbe a tutti ovviamente!
E se ti dicessi che esiste un metodo che ti insegna a farlo?
Grazie ai miei studi di filosofia, comunicazione e counseling, ho scoperto il più potente e affascinante strumento si conoscenza della natura umana: l’Enneagramma!

Che cos’è?
L’enneagramma è un antico insegnamento di sviluppo dell’uomo. Essendo stato appreso e trasmesso per via orale, non esistono testi scritti che ne attestino esattamente la provenienza. Viene fatto risalire al sufismo, un antico ordine religioso del Medio Oriente, alla tradizione cabalistica e alla scuola pitagorica.
L’enneagramma arriva in Occidente grazie al filosofo G. I. Gurdjieff, grande maestro spirit
uale che utilizzò questa conoscenza per aiutare i suoi discenti a fare un profondo lavoro interiore su se stessi, superando automatismi e condizionamenti psicologici ed esistenziali.
Il filosofo russo Ouspensky riporta con fedeltà gli insegnamenti orali ricevuti dal maestro Gurdjieff e le esperienze vissute al suo fianco per 8 anni, nel libro “Frammenti di un insegnamento sconosciuto“.
La personalità è il prodotto di questi 3 fattori:
Genetico (eredità biologica iscritta nel nostro DNA che riceviamo dai nostri genitori)
Ambientale (contesto familiare e sociale di appartenenza)
Causale (tutto ciò che non può essere ascritto ai due fattori precedenti)
Come è possibile che due persone, figli degli stessi genitori e cresciuti nello stesso ambiente, siano poi così diverse sia fisicamente che caratterialmente?
Perché esistono delle influenze ulteriori che incidono sulla formazione e sullo sviluppo della nostra personalità e sono proprio queste influenze che l’enneagramma valuta ed individua.
L’enneagramma di Herskovits è un metodo originale ed esclusivo per capire gli altri A PRIMA VISTA, a partire dai tratti somatici e dalla loro combinazione.
Come funziona?
È basato sull’osservazione e sullo studio di alcune caratteristiche peculiari legate a:
ossa e struttura fisica
massa corporea non ossea, epidermide e tratti somatici
senso cromato-estetico
Questi 3 parametri sono correlati ad alcune tavole sinottiche di tipo geometrico-matematico che permettono di applicare il metodo con facilità.
A cosa serve?
Ad individuare il tipo di persona con cui si entra in contatto
A conoscerne i punti di forza e le aree di miglioramento
A prevedere i comportamenti altrui
Ad adottare strategie comunicative e relazionali “mirate”

A chi serve?
A tutte quelle persone che, per motivi personali o professionali, vogliano incrementare la conoscenza di se stessi e degli altri.
In quali ambiti può essere applicato?
Nella vita di tutti i giorni, quando capire in pochi attimi la persona che abbiamo di fronte, ci può aiutare ad entrare subito in sintonia con lei, adottando strategie comportamentali e comunicative ad hoc.
Nell’ambito della Crescita personale, per capire chi siamo e cosa vogliamo, quali sono le nostre aree di forza e di miglioramento, le nostre compatibilità e incompatibilità con gli altri esseri umani e le risorse e modalità a cui accedere per gestire e risolvere i problem
Nell’ambito delle Risorse Umane:
Selezione del personale: per effettuare rapidamente ed efficacemente un primo screening e “mettere la persona giusta al posto giuso” all’interno dell’organizzazione.
Team building: per combinare al meglio individui con caratteristiche diverse, al fine di creare un team vincente.
Comunicazione e vendita: per allinearsi strategicamente al proprio interlocutore, applicando le strategie comunicative più funzionali.
Nel Counseling, Coaching e Psicoterapia: per conoscere approfonditamente il cliente/paziente, per capire su quali fattori agire e per fornirgli preziosi strumenti di auto-consapevolezza e di cambiamento.
L’enneagramma, lungi dall’essere un mero strumento di classificazione degli esseri umani, è un meraviglioso metodo che parte dal rispetto e dall’accettazione di ogni persona per quella che è e per quello che può dare, quindi fortemente orientato alla valorizzazione, sia in azienda che nella vita privata.
Tutte le persone che hanno appreso questo sistema ne sono rimaste sorprese e affascinate per la sua immediata riscontrabilità ed efficacia e per i profondi cambiamenti che sono riusciti a mettere in atto nella propria vita e in quella degli altri!
Fantastico, vero?
Komentarze