ORTHO-BIONOMY Per comprendere come utilizzare al meglio la struttura fisica, l'Energia Vitale e
- lafontedelbenessere
- 6 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Ortho-Bionomy é una disciplina sviluppata negli anni '70 dal dottor Arthur Lincoln Pauls e diffusasi poi in tutto il mondo come Metodo di Educazione all'Ascolto del Corpo e al Benessere.
E' una tecnica, infatti, coerente con le leggi naturali che non utilizza manipolazioni forzate o violente ma che tende a stimolare i riflessi autocorrettivi del corpo, in maniera dolce e semplice.
Come tutte le tecniche corporee ha come scopo principale quello di aiutare coloro che ne beneficiano a rilassare le tensioni che causano dolori muscolari e blocchi articolari.
E' infatti un metodo di rieducazione globale che, seguendo il modello ritmico presente in ogni essere umano, permette di riconoscere e armonizzare i diversi aspetti costitutivi dell'individuo; un atto educativo di informazione e di stimolazione corporea che va ad agire sia sulle tensioni scheletro muscolari sia sulle tensioni psico-emotive.

ORTHO-BIONOMY
Come funziona? L'Ortho-bionomy è basata su un semplice principio che si ritrova nell'Universo e per i quali i corpi rispondono in maniera naturale: quello dell'azione/reazione.
Per tutte le azioni in un senso vi è una reazione nel senso opposto, di forza uguale, ma di direzione contraria.
Di fronte ad una tensione quindi l'orthobionomista tenderà ad esagerare la posizione istintivamente assunta dal corpo. Non farà cioè in modo di obbligare una tensione a rilassarsi, ma invierà un impulso che darà al corpo la possibilità di iniziare a correggersi da sé.
A cosa serve? A imparare a sentirsi bene nel proprio corpo (fisicamente ed energicamente) e a recuperare il proprio equilibrio psico-fisico permettendo a ciascuno di potersi liberare dalle tensioni strutturali ed emozionali, nel rispetto del proprio ritmo e dei propri bisogni.
In particolare può essere utile: a chi ha problemi a livello posturale e soffre di dolori muscolari, articolari o reumatici; a persone che, stressate emotivamente, esprimono dolori fisici; nelle problematiche relative a nervosismo, affaticamento, stress e traumi; negli squilibri energetico-funzionali; nelle disarmonie e asimmetrie del fisico.
E' un valido supporto per: allentare tensioni muscolari, blocchi e rigidità; alleviare i dolori cervicali e di tutta la colonna vertebrale; restituire al corpo maggiore sensibilità e libertà di movimento.
Comments